
Dott.ssa Veronica Pialorsi
Psicologa - Psicoterapeuta
"Perché una realtà non c’è; ma dobbiamo farcela noi se vogliamo essere, e non sarà mai una e per sempre, ma di continuo ed infinitamente immutabile"
Uno, nessuno e centomila - Pirandello
Queste parole riassumono il mio modo di vedere e vivere il mondo, le persone, e la mia professione. Credo che la grande potenza di questa visione sia proprio quella di concepire la vita di ognuno di noi come una storia unica, di cui siamo protagonisti, che plasmiamo e da cui a nostra volta siamo plasmati.
Tutto ciò porta con sé anche la possibilità di accogliere i miei pazienti non come persone da modificare ma persone impegnate a costruire e ricostruire la loro vita.
È proprio l’autentico interesse nelle storie delle persone che mi ha portato a scegliere il lavoro di psicologa; ed è la curiosità e il senso di libertà che il viaggio porta con sé che mi hanno spinto a viaggiare e vivere in diversi paesi. In questo senso, mi piace pensare che le storie e i viaggi abbiano molto in comune; ci permettono di esplorare, di ampliare vedute e prospettive e di trovare risposte. Possono però aprire a nuovi dubbi e domande, mettendo in crisi alcune certezze e facendoci a volte perdere l’equilibrio.
Intendo la psicoterapia come una combinazione di queste due passioni: come un viaggio d’esplorazione della storia della persona, in cui terapeuta e paziente si avventurano insieme, fianco a fianco. È spesso la sensazione di non avere alternativa che porta a sentirsi bloccati e in difficoltà. Quando si vive all’estero, questo senso di smarrimento e di impotenza può essere acuito dallo scontro-incontro con una realtà che non ci è famigliare e che può capitare di non riuscire a comprendere. Una nuova lingua, nuove abitudini e nuovi contesti relazionali possono far sorgere domande e dubbi, per esempio, su chi siamo o su cosa vogliamo.
Il mio ruolo come terapeuta è quindi quello di accompagnare la persona, passo dopo passo, nel viaggio verso il cambiamento, per trovare con lei strade alternative che la portino a far fronte alle difficoltà con nuovi strumenti e con flessibilità, sentendosi in continuo movimento.
Lavoro come libera professionista a Milano, in uno studio privato, dove offro sostegno psicologico e percorsi di psicoterapia a adulti, adolescenti e coppie, in italiano ed inglese.
Il mio interesse nella ricerca e nell’innovazione mi hanno inoltre portato a specializzarmi in psicologia dei media, che approfondisce temi legati all'impatto delle nuove tecnologie e dei social media sulla nostra vita sociale e relazionale. In particolare, mi occupo di ricerca e sviluppo di nuove tecnologie mirate a favorire lo scambio intergenerazionale tra adulti e bambini.
TITOLI
- Specializzata in Psicoterapia dei Costrutti Personali presso ICP - Institute of Constructivist Psychology, Padova
- Psicologa Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia con il num. 20368
- Dottoranda in Psicologia dei Media presso l’Università di Salford, Manchester (UK)
- Laurea specialistica in Psicologia Clinica e dell’interazione, presso l’Università degli studi Padova
- Laurea Triennale in Scienze Psicologiche della personalità e delle relazioni interpersonali, presso l’Università degli studi di Padova
P. iva: 12155190965