Dott.ssa Roberta Toffano

Psicologa - Psicoterapeuta

La psicoterapia rappresenta per me un viaggio a due: insieme possiamo partire da terre conosciute e decidere dove andare, dove soffermarci, se e quando tornare. Possiamo scoprire nuovi posti e scegliere cosa vogliamo portare con noi nello zaino. 

 

Trovo che ogni storia di vita sia importante e unica; mi appassiona conoscere le persone, le loro esperienze, le idee, le aspirazioni e anche le difficoltà che possono vivere. Questo è ciò che mi permette di creare, assieme alle persone con cui lavoro, relazioni di rispetto, interesse e fiducia.

 

Nel corso della vita è possibile ritrovarsi ad affrontare momenti di grande sofferenza, che possono portare ad un senso di smarrimento e alla sensazione di essere “come bloccati”. Può sembrare di non riuscire a trovare un modo per affrontare e alleviare questa sofferenza. Allo stesso tempo, a volte, può essere difficile chiedere un supporto e raccontarsi a qualcuno che non si conosce. 

 

È quindi essenziale per me creare un ambiente di accettazione, protetto e accogliente, che dia alle persone la possibilità di rileggere la propria storia e le difficoltà incontrate, trovando insieme il modo di riprendere un movimento laddove ci si sentiva fermi.

 

Nel mio percorso di vita ho abitato e studiato per un periodo in Spagna. Grazie a questa esperienza ho potuto toccare con mano le speranze, i timori, le difficoltà e le scoperte inaspettate che la vita in un Paese diverso dal proprio può portare con sé. 

 

Successivamente, lavorare con persone richiedenti protezione internazionale mi ha permesso di conoscere non solo culture differenti, ma anche diverse problematiche connesse all’arrivo in un nuovo Paese molto diverso dal proprio.

 

Attualmente lavoro come libera professionista a Padova, presso uno studio privato, dove incontro adulti, adolescenti e coppie.

In passato mi sono occupata di ricerca e riabilitazione per persone con malattie neurologiche, oltre a seguire colloqui di supporto psicologico individuali e di gruppo con i loro familiari.

Ho avuto inoltre l'opportunità di lavorare in diversi contesti tra cui servizi di psichiatria e servizi di comunità rivolti a minori con disturbi del comportamento e della sfera emotiva.

 

TITOLI

Psicologa iscritta all’Albo dell’Ordine degli Psicologi del Veneto sezione A (n° 10609)

Specializzata in Psicoterapia presso l’Institute of Constructivist Psychology di Padova

Master di II livello in Psicopatologia e Neuropsicologia Forense presso l’Università degli Studi di Padova

Laurea Magistrale in Cognitive Neuroscience and Clinical Neuropsychology presso l’Università degli Studi di Padova

Laurea Triennale in Scienze Psicologiche Cognitive e Psicobiologiche presso l’Università degli Studi di Padova

 

P.IVA: 05278310288