Ilaria Giuntini

Dott.ssa Ilaria Giuntini

Psicologa - Psicoterapeuta

Da che io riesca a ricordare, sono sempre stata affascinata dalle storie.

Credo di aver sempre avuto una spiccata sensibilità per le parole, trovo che abbiano il potere di dipingere molti mondi e la magica caratteristica di generare realtà.

Adoro ascoltare racconti e punti di vista, mossa da una sincera curiosità nei confronti delle persone.

 

Se mi chiedessero che cosa mi ha avvicinata alla psicologia, risponderei questo: il profondo bisogno di comprendere gli altri e di farli sentire compresi.

L’incontro con la Psicologia dei Costrutti Personali ha fornito una cornice teorica a questa mia visione “di pancia”, permettendomi di partecipare ad una relazione professionale con chi si rivolge a me. 

Guardo alle persone come individui che fanno esperienza mettendo in gioco i propri significati, protesi verso il futuro e non determinati dal passato; uomini e donne in movimento, che si avventurano nel proprio mondo sociale alla luce degli occhiali che indossano per guardarlo. Come esperti della propria storia, anche quando, per qualche ragione, la sentono bloccata o in stallo.

 

Per questi motivi trovo poco interessante riflettere sul giusto e lo sbagliato; preferisco impegnarmi a comprendere il mondo con gli occhi dei miei clienti ed essere una terapeuta che lavora con le persone e non sulle persone.

Mi pongo come una compagna di viaggio, una pensatrice di possibilità alternative a partire dal panorama in cui i miei clienti mi permettono di affacciarmi e nel quale camminiamo insieme, nella ricerca di strade maggiormente percorribili.

 

Lavoro come Psicologa e Psicoterapeuta Online e nel mio studio a Padova, proponendo percorsi per adolescenti, adulti, genitori e coppie. I miei interessi recenti mi hanno portata ad approfondire, attraverso corsi di formazione specifici, tematiche inerenti gli stereotipi sui ruoli di genere, l’educazione alla parità, la violenza di genere. 

 

 

TITOLI

- Specializzazione in Psicoterapia Costruttivista presso il CESIPc - Padova

- Iscrizione all’Albo dell'Ordine degli Psicologi del Veneto, n° 9014 

- Laurea magistrale in Psicologia dello Sviluppo e dell’educazione presso l’Università degli Studi di Padova

 

P. IVA 04858400288