
Dott.ssa Cristina Dolce
Psicologa - Psicoterapeuta
Mi appassiono, sono curiosa, amo viaggiare, le novità e i cambiamenti. Amo il mio lavoro che mi permette di soddisfare tutte le mie passioni.
Ogni persona che incontro è un nuovo mondo da scoprire e mi interesso al loro racconto con autentica curiosità, rispetto e piena accettazione.
Mi piace pensare alla psicoterapia come “un viaggio all’insegna della collaborazione” (Chiari, 2016) in cui terapeuta e cliente sono “compagni di bordo” che “si imbarcano insieme nella stessa avventura” (Kelly, 1969).
La psicoterapia è così, qualcosa che si fa con il cliente, non al cliente.
Insieme, durante la psicoterapia, possiamo provare a trasformare un periodo di crisi in un’opportunità di comprensione e trasformazione delle proprie possibilità.
Penso che per una persona che vive un momento in cui non riesce a vedere alternative se non quella di restare nel dolore, nel malessere e nella sofferenza psicologica, sentendosi bloccata e in trappola, il concedersi di chiedere un aiuto esterno, rivolgendosi ad uno psicoterapeuta, sia un passo molto delicato e significativo.
Insieme possiamo collaborare alla costruzione di modi alternativi e meno problematici per dare un significato diverso e più ricco ad alcune aree della vita.
Per me la persona che chiede aiuto non è un “malato” da guarire o un “paziente” da correggere, ma è una persona con una propria storia e con le proprie emozioni, che si è bloccata e che cerca di giocare un ruolo significativo nelle proprie relazioni e di dare un senso alla propria vita. Insieme si possono percorrere nuove strade e sperimentare nuovi modi di vedere il mondo e la vita, ampliando il mondo di costrutti del cliente.
Le mie personali esperienze di maternità e di lavoro decennale presso Servizi Educativi all’Infanzia mi hanno portato ad interessarmi anche alla Psicologia Perinatale e al sostegno alla genitorialità, ambiti nei quali mi sono perfezionata.
Lavoro come libera professionista, ricevo nel mio studio a Bibbiena (Arezzo) oppure on-line attraverso videochiamate.
Specializzazione in Psicoterapia Costruttivista Ermeneutica presso il CESIPc - Firenze.
Dal 2010 regolarmente iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana, n. 5867 sez. A, con annotazione del diritto dell’esercizio dell’attività di Psicoterapia.
Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute presso l’Università degli studi di Firenze,
Laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli studi di Firenze
P. IVA: 023940900514