Claudio Cucina

Dott. Claudio Cucina

Psicologo

Per diverse ragioni ho avuto spesso a che fare con l'estero e mi sono trovato a confrontarmi con culture all'apparenza simili ma profondamente diverse. Questo mi ha portato a sviluppare una maggior comprensione delle molteplici realtà individuali e, in un certo senso, ho scelto di fare il lavoro di Psicologo perché ogni persona ha il suo mondo e trovo che conoscere tanti mondi diversi sia una vera ricchezza. Un’altra cosa che mi piace, in questo lavoro di conoscenza, è che spesso mi capita di incontraare persone che scoprono capacità che pensavano di non avere e che quindi conoscono meglio la propria realtà. 

 

La psicoterapia, se vogliamo, la possiamo paragonare ad un viaggio che ha come meta la scoperta del proprio mondo, fatto di rappresentazioni, aspettative, bisogni e tanto altro. In questo viaggio si va verso una conoscenza di sé più profonda e, accettando i propri limiti, si può scegliere di apportare i cambiamenti necessari per vivere la vita che si desidera.

 

 Vedo il mio lavoro come quello che fa un buon compagno di viaggio, capace di aiutare a leggere la mappa e a sostenere nei momenti più difficili ma lasciando alla persona la responsabilità delle proprie scelte.

 

Quindi, come in ogni viaggio si cerca di stabilire una destinazione o una serie di destinazioni, allo stesso modo per me è importante lavorare con degli obiettivi condivisi insieme alla persona e che si vada, in questo modo, in una direzione che sia chiara seppur eventualmente modificabile.

 

Mi piace lavorare seguendo un approccio centrato sulla persona e sulle sue necessità, dando priorità a quello che è importante per la persona. A tal fine utilizzo un modello integrato (Analisi Transazionale, Gestalt, Terapia umanistica, Terapia interpersonale, ecc..), che mi consente di adattare il mio modo di lavorare in base alle necessità della persona.

 

Durante la mia formazione e nel lavoro che svolgo sia online che presso il mio studio a Roma, lavoro con persone con difficoltà nell’ambito delle relazioni interpersonali (coppia, lavoro, famiglia, ecc.), problematiche di autostima, lutti, difficoltà legate ad ansia, disturbi dell’umore, e disturbi di personalità. Sono anche socio volontario di un’associazione che lavora in ambito psico-oncologico. In questo contesto lavoro con tematiche legate ad angosce che spesso accompagnano le problematiche oncologiche e con il lutto. Lavoro sia in contesti individuali che di gruppo e in una fascia di età che va dall’adolescenza alla terza età.

 

 

Titoli:

- Laurea in Psicologia ad indirizzo Clinico e di Comunità presso l’Univeristà degli Studi la sapienza di Roma.

- Specializzando al 4 anno presso la scuola di specializzazione SSSPC presso l’Università Salesiana di Roma.

- Master in Gestalt Counseling conseguito presso l’associazione A.S.Di di Roma.

- Iscritto all’Ordine degli Psicologi del Lazio n. 25510.

 

P. IVA: ​​15680271002