Gentile Utente,
in base a quanto previsto dall’art. 13 del GDPR, ti invitiamo a prendere visione della presente informativa sul trattamento dei dati personali riguardanti una persona fisica (l’“Interessata/o”) identificata o identificabile (i “Dati personali”), ai sensi dell’art. 4.1. GDPR.
I Dati personali raccolti saranno da noi trattati per le seguenti finalità:
La base giuridica del Trattamento è costituita:
Le Contitolari del trattamento sono la Dott.ssa Sara Fornari, C.F. FRNSRA83A46B157L, sede legale in Prato via G. Catani 28/C, iscrizione all’Albo dell'Ordine degli Psicologi della Toscana al n.5960, P.IVA: 03546770987, PEC sara.fornari.137@psypec.it, mail sarafornari@conteallestero.it e la Dott.ssa Claudia M.D. Terranova, C.F. TRRCDM83T60A089D, sede legale in Prato, Via G. Catani 28/C, iscrizione all’Albo dell'Ordine degli Psicologi della Toscana al n.6581, P.IVA 06492070484, PEC claudiamariadenise.terranova.326@psypec.it, mail claudiaterranova@conteallestero.it. Le Contitolari determinano in modo trasparente, mediante un accordo interno di Contitolarità del trattamento, le rispettive responsabilità in merito all’osservanza degli obblighi derivanti dal GDPR. L’accordo è messo a disposizione dell’Interessata/o ai sensi dell’art. 26 GDPR. Le parti definiscono il seguente punto di contatto: info@conteallestero.it. Ogni comunicazione inerente al trattamento, anche ai sensi degli articoli successivi, dovrà essere inviata tramite PEC o e-mail al punto di contatto ovvero ai recapiti sopra indicati.
Il consenso alla ricezione delle newsletter e invio di comunicazioni commerciali è libero e facoltativo e può essere sempre revocato mediante la procedura di disiscrizione presente in calce a tutte le mail. Per le altre finalità, invece, la comunicazione da parte tua dei Dati personali è facoltativa, ma necessaria, in quanto l’eventuale rifiuto al rilascio, così come l’errata comunicazione dei dati medesimi, comporta l’impossibilità per le Contitolari di instaurare il rapporto o di dare attuazione alle varie Finalità per cui i Dati personali sono raccolti. Per le stesse ragioni, oltre che al fine di una corretta gestione del rapporto in essere, ti chiediamo di comunicarci eventuali variazioni dei Dati personali già raccolti, non appena dovessero verificarsi.
I Dati personali potranno essere comunicati a soggetti a noi esterni (ad es. il Tecnico informatico), incaricati del compimento di funzioni strumentali e/o accessorie allo svolgimento della nostra attività, i quali tratteranno detti dati per nostro conto. Tali soggetti saranno da noi nominati Responsabili esterni del Trattamento (i “Responsabili Esterni”), conformemente a quanto disposto dall’art. 28 GDPR. Presso la sede legale delle Contitolari è disponibile un elenco aggiornato dei Responsabili Esterni, che sarà fornito all’Interessata/o previa richiesta scritta ai suddetti recapiti.
Al di fuori dei casi che precedono, i Dati personali potranno essere comunicati ad ulteriori destinatari e/o categorie di destinatari (i “Destinatari” e le “Categorie di Destinatari”), solo per l’espletamento delle attività inerenti al rapporto precontrattuale e/o contrattuale tra noi instaurato e/o per adempiere ad obblighi di legge e/o ad ordini delle Autorità, e comunque sempre nel rispetto delle garanzie previste dal GDPR e dalle linee guida dell’Autorità Garante italiana, nonché dalla Commissione istituita in ottemperanza al predetto GDPR.
Fatto salvo quanto precede, i Dati personali non saranno in alcun caso oggetto di diffusione e/o comunicazione a terzi, salvo consenso specifico dell’Interessata/o e comunque sempre solo ove necessario per l’espletamento delle Finalità.
Nel nostro form di contatto ti verrà chiesto di fornire i seguenti dati: anagrafici (nome) e identificativi (indirizzo email). Sono tutti dati che dovrai fornirci se vorrai che ti venga inviata la newsletter.
Il Trattamento avviene con l’ausilio di strumenti elettronici e/o cartacei e, comunque, adottando procedure e misure organizzative e informatiche idonee a tutelarne la sicurezza, la riservatezza, la pertinenza e la non eccedenza.
I Dati personali saranno trattati all’interno del territorio dell’Unione Europea.
Qualora, per questioni di natura tecnica e/o operativa, si rendesse necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori di detto territorio, essi saranno nominati Responsabili Esterni ed il trasferimento dei Dati personali ai medesimi, limitatamente allo svolgimento di specifiche attività di Trattamento, sarà regolato in conformità con quanto previsto dal GDPR, adottando tutte le cautele necessarie al fine di garantire la totale protezione dei Dati personali e basando tale trasferimento sulla valutazione di opportune garanzie.
In ogni caso, l’Interessata/o potrà richiedere maggiori dettagli alle Contitolari qualora i Dati personali siano stati trattati al di fuori dell’Unione Europea, richiedendo evidenza delle specifiche garanzie adottate.
I Dati personali verranno conservati dalle Contitolari per il periodo strettamente necessario al perseguimento delle Finalità, ed in particolare fino alla cessazione dei rapporti tra noi in essere, fatto salvo l’ulteriore periodo di conservazione che potrà essere imposto da norme di legge.
In relazione alla finalità di invio della newsletter, i dati verranno conservati, salvo revoca del consenso e disiscrizione da parte dell'utente, possibile tramite link presente in ogni e-mail, per il periodo necessario al conseguimento delle Finalità e, comunque, non superiore a 12 mesi, ovvero il diverso periodo massimo indicato dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. Al fine di gestire eventuali contestazioni o contenziosi, e comunque per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, i Dati personali potranno essere conservati per un ulteriore periodo, pari a quello di prescrizione del diritto medesimo.
Saranno sempre utilizzate adeguate misure di sicurezza al fine di garantire la protezione, la sicurezza, l’integrità e l’accessibilità dei dati personali.
La presente informativa è resa esclusivamente con riferimento alla newsletter della Piattaforma e non anche con riguardo ad altri siti web e/o applicazioni eventualmente consultati dall’Utente tramite link o ai quali si accede mediante social button presenti sulla Piattaforma, rispetto ai quali le Contitolari non assumono alcuna responsabilità.
Qualsiasi modifica o aggiornamento alla presente informativa sarà disponibile per gli Utenti nella apposita sezione della Piattaforma e si applicherà a far data dalla relativa pubblicazione. Qualora l’Interessata/o non intenda accettare le eventuali modifiche, potrà, in ogni momento, disiscriversi dalla newsletter. Si invitano, pertanto, gli Interessati a consultare periodicamente la predetta sezione.
L’Interessata/o, in ogni momento, potrà esercitare i diritti riconosciutigli dal GDPR, ed in particolare:
L’Interessata/o, ove voglia esercitare uno dei diritti sopra elencati, dovrà rivolgere la sua richiesta direttamente alle Contitolari ai recapiti sopra indicati, salvo il diritto di proporre reclamo da inviarsi all’Autorità Garante o di presentare ricorso avanti all’Autorità Giudiziaria competente. Il termine per la risposta all'Interessata/o da parte delle Contitolari è, per tutti i diritti (compreso il diritto di accesso) ed anche in caso di diniego, 1 mese, estendibile fino a 3 mesi in casi di particolare complessità. Trova, comunque, applicazione l’art. 12 GDPR.
Le Contitolari non trattano direttamente Dati personali relativi ai minori d’età. In caso di minori, infatti, l’iscrizione dovrà essere effettuata da un genitore o da un tutore. L’Utente, dunque, iscrivendosi alla presente newsletter, dichiara di avere compiuto la maggiore età.
Nei casi in cui il Trattamento debba avvenire solo a seguito di consenso dell’Interessata/o e quest’ultima/o lo abbia fornito, egli ha il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento mediante invio di richiesta scritta alle Contitolari ai recapiti sopra indicati. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.