Informativa agli utenti ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679
Gentile utente, il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) prevede e rafforza la protezione e il trattamento dei dati personali alla luce dei principi di correttezza, liceità, trasparenza, tutela della riservatezza e dei diritti dell’interessato/a in merito ai propri dati.
A tale scopo, ai sensi dell’art.13 del GDPR e in applicazione dei principi ivi sanciti vi trasmettiamo la presente informativa:
1) Contitolari del trattamento e accordo di contitolarità
1.1) La Dott.ssa Sara Fornari, C.F. FRNSRA83A46B157L, sede legale in Firenze, viale S. Lavagnini n.13, iscrizione all’Albo dell'Ordine degli Psicologi della Toscana al n.5960, p.iva 03546770987, PEC sara.fornari.137@psypec.it, mail sarafornari@conteallestero.it e la Dott.ssa Claudia M. D. Terranova, C.F. TRRCDM83T60A089D, sede legale in Prato, Via G. Catani 28/C, iscrizione all’Albo dell'Ordine degli Psicologi della Toscana al n.6581, p.iva 06492070484, PEC claudiamariadenise.terranova.326@psypec.it, mail claudiaterranova@conteallestero.it, sono Contitolari del trattamento.
1.2) I Contitolari determinano in modo trasparente, mediante un accordo interno di contitolarità del trattamento, le rispettive responsabilità in merito all’osservanza degli obblighi derivanti dal GDPR. L’accordo è messo a disposizione dell’Interessato ai sensi dell’art. 26 GDPR.
1.3) Le parti definiscono il seguente punto di contatto: info@conteallestero.it. Ogni comunicazione inerente al trattamento, anche ai sensi degli articoli successivi, dovrà essere inviata, da Lei e/o dall’Interessato, tramite raccomandata a/r, PEC o e-mail al punto di contatto ovvero ai recapiti sopra indicati.
2) Finalità del trattamento, raccolta e tipologia di dati trattati
2.1) Le Dott.sse Sara Fornari e Claudia M. D. Terranova sono Contitolari dei dati raccolti attraverso la richiesta informazioni (apposito form), la richiesta di primo colloquio gratuito (apposito form) e lo scambio di mail/Whatsapp/SMS ecc. che avviene successivamente all’invio dei form di registrazione, nella procedura di messa in contatto con l'utente e presa di informazioni.
2.2) Finalità del trattamento dei dati raccolti
Le finalità del trattamento dei dati dei pazienti/utenti o dei potenziali pazienti/utenti, sono quelle legate alla gestione della piattaforma on-line “Con te all’estero”, di natura contrattuale e precontrattuale, nonché quelle di cura/prevenzione/diagnosi (ed altre prestazioni ad esse correlate), di natura psicologica e/o psicoterapeutica.
Inoltre, previo espresso consenso dell’interessato, i dati raccolti potranno essere utilizzati a fini didattici o di supervisione clinica e, previo procedimento di mascheramento (ovvero dopo una loro completa anonimizzazione, irriconoscibilità, non riconducibilità al paziente/utente) potranno essere inseriti in presentazioni scientifiche (a titolo esemplificativo, ma non esaustivo: articoli, conferenze ecc...).
2.3) Tipologia dei dati raccolti
a) Dati anagrafici, di contatto e di pagamento – informazioni relative al nome, numero di telefono, indirizzo mail, nonché informazioni relative al pagamento dell’onorario e qualsiasi altro dato o informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile;
b) dati relativi allo stato di salute: informazioni attinenti allo stato di salute fisica e/o mentale (o ogni altro dato o informazione richiamato dall’art. 9 e 10 GDPR e dall'art. 2-septies del D.Lgs. 101/2018) raccolti direttamente, in relazione alla richiesta di esecuzione di valutazioni, esami, accertamenti diagnostici, interventi riabilitativi e ogni altra tipologia di servizio di natura professionale connesso con l’esecuzione dell’incarico conferito allo psicologo.
I dati di cui alla lettera a) e b) sopra indicate costituiscono i dati personali.
Le riflessioni/valutazioni/interpretazioni professionali tradotte in dati dallo psicologo costituiscono l’insieme dei dati professionali, trattati secondo tutti i principi del GDPR e gestiti/dovuti prioritariamente secondo quanto previsto dal Codice Deontologico degli Psicologi italiani.
3) Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati sia mediante l’uso di strumenti informatici, sia cartacei, ma sempre condivisi dalle due Contitolari, nel rispetto di tutte le misure e gli obblighi previsti dal Regolamento UE e nel rispetto del segreto professionale.
4) Comunicazione dei dati personali e rifiuto
4.1) I dati fiscali saranno comunicati ad esperti fiscalisti per gestire la contabilità e gli adempimenti fiscali, sulla base di precisi doveri di legge.
4.2) Le informazioni contabili relative alle spese sanitarie verranno trasmesse all’Agenzia delle Entrate, tramite flusso telematico del Sistema Tessera Sanitaria, ai fini dell’elaborazione del mod.730/UNICO precompilato e risulteranno accessibili anche dai soggetti ai quali Lei dovesse risultare fiscalmente a carico (coniuge, genitori, ecc.). Salvo parere contrario, verranno trasmesse comprensive di Codice Fiscale. L’opposizione all’invio del Codice Fiscale non pregiudica la detrazione della spesa, bensì comporta esclusivamente che la fattura non venga inserita automaticamente nella dichiarazione precompilata. Nel caso venga inserito il Codice identificativo del Paese estero di residenza, in luogo del Codice Fiscale italiano, la fattura non potrà invece essere trasmessa al sistema TS dell’Agenzia delle Entrate, e la relativa spesa non potrà essere detratta.
4.3) Responsabili esterni del trattamento
I Dati personali potranno essere comunicati a soggetti a noi esterni, incaricati del compimento di funzioni strumentali e/o accessorie allo svolgimento della nostra attività professionale, i quali tratteranno detti dati per nostro conto. Tali soggetti saranno da noi nominati Responsabili esterni del Trattamento (i “Responsabili Esterni”), conformemente a quanto disposto dall’art. 28 GDPR.
- La società Nyou S.r.l., società che gestisce ed amministra la piattaforma e il marchio “Con te all’estero” è nominata responsabile esterno del trattamento e potrà avere accesso ai dati personali dell’utente.
- La persona che si occupa della parte di programmazione e di manutenzione del sito, della piattaforma e dei database (Tecnico Informatico), è nominata responsabile esterno del trattamento e potrà avere accesso ai dati anagrafici, di contatto e di pagamento.
- I collaboratori Psicologi e Psicoterapeuti ai quali l’utente potrà essere assegnato per l’erogazione della prestazione psicologica e/o psicoterapeutica, sono nominati responsabili esterni e potranno avere accesso ai dati personali dell’utente.
- La persona che si occupa della gestione delle piattaforme social di “Con te all’estero” (Social Media Manager), è autorizzata al trattamento dei dati contenuti nelle suddette piattaforme.
- Ulteriori Responsabili esterni, quali: commercialista, avvocato, consulente del lavoro, ecc.
4.4) La lista dei responsabili del trattamento e degli altri soggetti cui vengono comunicati i dati può essere visionata a richiesta. Tutti i responsabili esterni del trattamento che verranno nominati, tratteranno i dati secondo le norme vigenti.
4.5) I dati personali potrebbero dover essere resi accessibili alle Autorità Sanitarie e/o Giudiziarie sulla base di precisi doveri di legge. In tutti gli altri casi, ogni comunicazione potrà avvenire solo previo esplicito consenso dell’utente, ed in particolare:
- dati anagrafici, di contatto e di pagamento: potranno essere accessibili anche a eventuali collaboratori, nonché a fornitori esterni che supportano l’erogazione dei servizi
- i dati relativi allo stato di salute verranno resi noti, di regola, solamente all’interessato e solo in presenza di una delega scritta a terzi. Verrà adottato ogni mezzo idoneo a prevenire una conoscenza non autorizzata da parte di soggetti terzi anche compresenti al conferimento. Potranno essere condivisi, solo in caso di obblighi di legge, con strutture/servizi/operatori del SSN o altre Autorità pubbliche.
4.6) I pagamenti (ed eventuali rimborsi) effettuati attraverso il sito avvengono tramite diversi sistemi di pagamento (per es. PayPal, Stripe, ecc.), pertanto la transazione, il pagamento ed eventuali rimborsi sono soggetti alle relative condizioni.
4.7) Rifiuto: il trattamento di tutti i dati sopra richiamati viene effettuato sulla base del consenso libero, specifico e informato del paziente/cliente e al fine di svolgere l’incarico conferito dal paziente/cliente allo psicologo. Il conferimento dei dati nel form di registrazione e il conferimento dei dati personali è obbligatorio; pertanto, in caso di mancato conferimento, la richiesta non potrà essere presa in carico ai fini dell’erogazione della prestazione e la prestazione stessa non potrà essere erogata.
5) Conservazione dei dati
5.1) Saranno utilizzate adeguate misure di sicurezza al fine di garantire la protezione, la sicurezza, l’integrità e l’accessibilità dei dati personali.
5.2) I dati personali verranno conservati solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità ad essi collegata.
I dati personali che non siano più necessari, o per i quali non vi sia più un presupposto giuridico per la relativa conservazione, verranno anonimizzati irreversibilmente o distrutti in modo sicuro.
I tempi di conservazione, in relazione alle differenti finalità sopra elencate, saranno i seguenti:
- dati anagrafici, di contatto e di pagamento: verranno tenuti per il tempo necessario a gestire gli adempimenti contrattuali/contabili e successivamente per un tempo minimo di 10 anni;
- i dati relativi allo stato di salute: saranno conservati per il periodo di tempo strettamente necessario allo svolgimento dell’incarico e al perseguimento delle finalità proprie dell’incarico stesso e per un periodo minimo di 5 anni dalla fine dell'incarico (art.17 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani).
6) Diritti dell’interessato
6.1) Al persistere di talune condizioni, in relazione alle specificità connesse con l’esecuzione dell’incarico, sarà possibile all’interessato esercitare i diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del GDPR (come ad esempio l’accesso ai dati personali, nonché la loro rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento, copia dei dati personali in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e la trasmissione di tali dati a un altro titolare del trattamento). Nel caso di specie, sarà onere del professionista verificare la legittimità delle richieste, fornendo riscontro, di regola, entro 30 giorni.
6.2) Per eventuali reclami o segnalazioni sulle modalità di trattamento dei dati è buona norma rivolgersi al Titolare del trattamento dei dati. Tuttavia è possibile inoltrare i propri reclami o le proprie segnalazioni all’Autorità responsabile della protezione dei dati, utilizzando gli estremi di contatto pertinenti: Garante per la protezione dei dati personali - piazza di Montecitorio, n.121 - 00186 ROMA - fax: (+39) 06.696773785 - telefono: (+39) 06.696771 - mail: garante@gpdp.it - PEC: protocollo@pec.gpdp.it.
7) Revoca del consenso
Nei casi in cui il trattamento debba avvenire solo a seguito del consenso dell’interessato e questi lo abbia fornito, egli ha il diritto di revocare il consenso prestato in qualunque momento, rivolgendosi all’indirizzo info@conteallestero.it o agli indirizzi mail indicati in premessa. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento operato prima della revoca stessa.
8) Ambito territoriale
Il trattamento dei dati si svolge nell’ambito dell’Unione Europea.
9) Responsabilità dell’utente
L'utente si assume la responsabilità della veridicità dei dati forniti al momento della registrazione e di eventuali modifiche che effettuerà in seguito nella propria Area Personale sulla piattaforma “Con te all’estero”.
Visto e compreso tutto quanto sopra indicato, avendo ricevuto apposita informativa sul trattamento dei dati personali e sul trattamento dei dati relativi allo stato di salute, dichiaro di aver letto e compreso e quindi di accettare la presente informativa e di esprimere il mio libero consenso al trattamento dei dati personali e sensibili per tutte le finalità in essa indicate.