Quante volte avete pensato “vorrei essere più sciolta”, oppure “domani vorrei svegliarmi diverso, più disinibito”? Quante volte durante un rapporto sessuale abbiamo provato vergogna nel fare cose, muoverci in un certo modo, non dire quello che ci piaceva ...
Anais Nin, che in qualità di capostipite della letteratura erotica al femminile ha mostrato come andare oltre “il periscopio del pisello” (*), muovendo una sostanziosa critica a quel genere letterario, fino a quel momento solo maschile, è stata anche un’expat ...
Quante volte ci è capitato di voler seguire un’idea, un desiderio, ma ci è arrivato addosso il classico “alla tua età non dovresti pensare a sistemarti?” (vedi anche: voce del verbo sposarsi e fare figli). E quante volte ci sono risuonate nelle orecchie frasi ...
“È per un’amica!”“Ho comprato questo vibratore per un addio al nubilato!” Scegliere di entrare nel sexy shop il più lontano dalla tua città perché se vai in quello della tua città c’è il rischio di incontrare qualcuno che...
Sin da piccoli veniamo educati all’idea che bisogna essere disponibili verso il prossimo, sempre e comunque, altrimenti rischiamo di passare per maleducati o addirittura egoisti. Essere molto disponibili ci può far sentire altruisti, utili o indispensabili e, per questo, può esse...
Cari expat, quest'oggi vorrei parlare con voi di quel carico di frustrazioni, delusioni e critiche da parte di parenti e amici, a cui vi siete sentiti sottoposti da quando avete scelto di cambiare Paese. Pur sapendo che le storie non sono tutte uguali, il mio osservatorio quotidiano mi permette di a...